COMPLEXE DES GENRES




Coreografia: Virginie Brunelle
Interpreti: Isabelle Arcand, Luc Bouchard-Boissonneault, Claudine Hébert, Audrey Thibodeau, Dominic Caron, Peter Trosztmer
Luci: Alexandre Pilon-Guay
Direttore tecnico: Andréanne Deschênes
Musiche: Mozart, Schubert, Chopin, Beethoven, Max Richter, Philip Glass, Menomena
Durata: 65’
Acquista il biglietto in prevendita
L’incontro/scontro tra il maschile e il femminile rappresentato in questa pièce della talentuosa Virginie Brunelle assume i caratteri di una danza acrobatica, energetica, fortemente fisica, sensuale, ironica e irriverente. Sulla scena, tre uomini e tre donne si confrontano, si fronteggiano, si intrecciano, si fondono e si scontrano alla disperata ricerca di un’identità. I corpi, flessuosi, sembrano a tratti compenetrarsi, a negare ogni differenza di genere preesistente. Che cos’è maschile e che cosa femminile? L’affermazione del sé non può prescindere dalla relazione con l’altro, sembra volerci dire Brunelle: ma i protagonisti di Complexe des genres devono confrontarsi con le rispettive paure e la ricerca ossessiva della perfezione, tentando di superare l’incomunicabilità tra le persone e tra i sessi, in una tensione continua verso il vero amore e la libertà dall’ego. Con lo stesso coraggio e la stessa irriverenza, Virginie Brunelle prende in prestito le forme codificate della danza classica per rielabolarle in un nuovo linguaggio, fino a creare immagini inedite e di grande forza espressiva.
Virginie Brunelle, canadese, si è imposta sulla scena contemporanea per il carattere crudo ed emozionale dei suoi spettacoli, per i quali ha ottenuto importanti riconoscimenti: Bourse David-Kilburn (Wallonie- Bruxelles per l’OQWBJ), Bourse RIDEAU 2009 (Festival Vue sur la Relève), secondo premio al concorso AICC 2010 (Danimarca). Ha fondato la sua compagnia nel 2009, a Montréal, partecipando ai più importanti festival e rassegne in tutto il mondo.
Guarda il trailer



