Girl Gets Girl (De chica en chica)




Dopo il grande successo in patria e nei festival di mezzo mondo della web serie spagnola Chica busca chica, e grazie a una raccolta fondi su Indiegogo, Sonia Sebastián torna (a quasi 10 anni di distanza) sul luogo del delitto e riporta sul grande schermo Inés,Verónica, Lola e le altre indimenticabili protagoniste della serie. Dopo 9 anni vissuti a Miami, Inés (Celia Freijeiro) viene scaricata dalla sua ragazza e decide di tornare a casa, a Madrid: piomberà nel bel mezzo di un party dove dovrà rifare i conti col passato. Una spassosa e romantica commedia degli equivoci che non risparmia nessuno: lesbiche, transessuali, eterosessuali che pensano di essere omosessuali, coppie “normali” e madri che sanno tutto delle figlie ma non hanno il coraggio di confessarlo.
Sonia Sebastián si diverte a mescolare le carte e a comporre un irresistibile inno alle diversità e al diritto di vivere liberamente fuori dagli schemi della società, senza dimenticare temi universali come la maternità e la paternità, i legami familiari e il passaggio all’età adulta.
Sonia Sebastián è produttrice, autrice e regista per il cinema e la tv. Chica busca chica, da lei diretta e prodotta, è stata una webserie pioniera delle tematiche LGBT ed è diventata negli anni un fenomeno di culto in quindici Paesi, oltre a venire proiettata nei festival di Miami, Philadelphia, New York, Seattle, Boston, Melbourne, Rochester, San Francisco e molti altri.
Guarda il trailer
Consigliato da Comunicattive
Un percorso di visioni all’interno del grande programma di Gender Bender, realizzato da Comunicattive per un approccio femminista alla vita, alla cultura, all’amore e alla politica. Empowerment, liberazione, autodeterminazione, trasformazione dei rapporti di potere, decostruzione degli stereotipi di genere, desiderio, ribellione, ironia, intersezionalità sono le parole chiave che le hanno guidate nella scelta. Un viaggio che offre spunti di riflessione e, soprattutto, di piacere.



