Home with you




Ciclo video di Gianluca Sturmann
Un ciclo di video che parte dall’esperienza del lockdown per riflettere sulle relazioni, sul corpo e sull’identità. Partendo da dei pacchi postali, l’autore ha realizzato alcune maschere che ha poi consegnato a una selezione di persone, le quali le hanno indossate in casa, in alcuni momenti della loro quotidianità. La maschera diventa uno strumento che colora e mette in relazione identità diverse e fisicamente distanti. Ciascuna immagine che compone il progetto prende il nome dalla via in cui è stata immortalata.
Gianluca Sturmann è nato a Genova, vive e lavora a Bologna. La maggior parte del suo lavoro artistico è concentrata sul disegno e sulla scrittura, strumenti che usa talvolta in combinazione ad altre forme artistiche per la costruzione di un linguaggio tutto personale con cui dare visibilità a esperienze e a tematiche di rilievo. All’interno di Gender Bender porta Home with you, una documentazione fotografica nata nel contesto del lockdown del 2021.
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Orari di apertura: da Lunedì a Giovedì e Domenica h. 18:00-24:00 ; Venerdì e Sabato h. 18:00-01:00
In ottemperanza al Decreto n.105 del 23 luglio 2021, per accedere all’evento è necessario essere in possesso del green pass o di un tampone molecolare o antigenico negativo fatto nelle 48 ore precedenti allo spettacolo. Inoltre è obbligatorio possedere una mascherina da indossare in caso di assembramento o ingresso in spazi al chiuso.
Nel rispetto delle disposizioni di sicurezza sanitaria vigenti, ogni appuntamento avrà un numero limitato di posti ed è necessario l’acquisto in prevendita dei biglietti per gli spettacoli di danza e le proiezioni di film, così come la prenotazione dei posti per la partecipazione a presentazioni di libri e laboratori.
EMERGENZA SANITARIA
La programmazione artistica e l’organizzazione di questa edizione di Gender Bender fanno particolare attenzione alle norme di sicurezza sanitaria per tutelare insieme la salute e il benessere di tutte le persone. Negli spazi del festival è necessario rispettare il distanziamento fisico, avere con sé e indossare la mascherina in tutti gli spostamenti. Una volta preso posto si potrà togliere la mascherina. Saranno a disposizione del pubblico i disinfettanti per le mani.



