Il fuoco fa freddo




Un work in progress di Floor Robert
Durata: 60′
Floor Robert apre le porte del suo work in progress creativo al pubblico e ad altri artisti e artiste. Partendo da un monologo che è un gesto liberatorio senza peli sulla lingua, inizia un confronto di idee per riflettere insieme sull’agire artistico in questi tempi e la fragilità condivisa tra le persone. Un’occasione per ascoltare e partecipare, senza preoccuparsi del giudizio altrui.
*L’artista Floor Robert sarà presente anche all’appuntamento Aboccaperta di domenica 13 settembre
Floor Robert è una disegnatrice e performer nata in Olanda che lavora stabilmente a Firenze, dove vive. Conduce la propria formazione e la propria attività professionale fuori dal territorio di origine e oltre le distinzioni di genere. Nel 2006 si diploma come attrice alla Scuola di Teatro Laboratorio 9 diretto da Barbara Nativi e in seguito prende parte al corso biennale “Scritture per la danza contemporanea” diretto da Raffaella Giordano presso il Teatro Stabile di Torino e L’ Arboreto – Teatro Dimora di Mondaino. Lavora come performer per la compagnia Kinkaleri, Tardito Rendina e per il coreografo Marco d’Agostin. Nel 2010 fonda insieme a Giacomo Bogani e Andrea Falcone inQuanto Teatro. Sotto il nome La Pler utilizza il disegno dal vivo come strumento per confrontarsi coi progetti coreografici di artisti, artiste e compagnie della scena italiana e straniera, tra cui Yasmeen Godder, Mårten Spångberg e Cristina Rizzo.
PRENOTA IL TUO POSTO
12/09 h 17:00 : prenota
13/09 h 15:00 : prenota
13/09 h 17:00 : prenota
Evento a partecipazione gratuita per un massimo di 10 persone ad appuntamento. Causa emergenza sanitaria si ricorda che è obbligatorio il possesso della mascherina.
Nel rispetto delle disposizioni di sicurezza sanitaria vigenti, ogni appuntamento avrà un numero limitato di posti ed è necessario l’acquisto in prevendita dei biglietti per gli spettacoli di danza e le proiezioni di film, così come la prenotazione dei posti per la partecipazione a presentazioni di libri e laboratori.
EMERGENZA SANITARIA
La programmazione artistica e l’organizzazione di questa edizione di Gender Bender fanno particolare attenzione alle norme di sicurezza sanitaria stabilite dal DPCM del 7 agosto 2020 e precedenti disposizioni, per tutelare insieme la salute e il benessere di tutte le persone.Negli spazi del festival è necessario rispettare il distanziamento fisico, avere con sé e indossare la mascherina in tutti gli spostamenti. Una volta preso posto si potrà togliere la mascherina. Saranno a disposizione del pubblico i disinfettanti per le mani.



