Potato dreams of America




UNDER 30 E OVER 65 6€
ABBONAMENTO 7 SPETTACOLI 35€
Un film di Wes Hurley
(Stati Uniti, 2021, 95′)
V.O. sottotitoli italiano
Prima nazionale
Un’originale ed esilarante commedia autobiografica che esplora l’infanzia del regista attraverso la lente dell’ironia e della meraviglia. Anni ’80: Potato è un bambino dalla singolare personalità, che assieme a sua madre trascorre l’infanzia nella decadente periferia sovietica, sognando l’America che vede alla TV. Anni dopo, quando riesce a raggiungere gli Stati Uniti, Potato affermerà la propria omosessualità in un Paese molto diverso da quello immaginato, dove si scontrerà col patrigno, un uomo reazionario e omotransfobico che nasconde un insospettabile segreto. Il film di Wes Hurley è un racconto di formazione che ci regala un avventuroso viaggio ricco di personaggi brillanti, situazioni paradossali e imprevedibili colpi di scena.
Wes Hurley è un regista, sceneggiatore e attore di Seattle nato in Russia. Ha prodotto e diretto due film, la commedia queer-pop “Fallen Jewel” e il documentario “Waxie Moon”, assieme ad una dozzina di corti. È inoltre il creatore dell’acclamata serie “Capitol Hill”. Il suo corto autobiografico “Little Potato”, co-diretto con Nathan Miller, ha vinto il premio della giuria come miglior documentario al South By Southwest festival 2017.
ACQUISTA ORA
18/09 h 21:00: Acquista
In caso di maltempo, la proiezione si terrà all’Auditorium del DAMSLab, piazzetta P.P. Pasolini 5/b, Bologna.
Apertura della biglietteria un’ora prima dello spettacolo. Causa emergenza sanitaria si ricorda che è obbligatorio il possesso della mascherina.
In ottemperanza al Decreto n.105 del 23 luglio 2021, per accedere all’evento è necessario essere in possesso del green pass o di un tampone molecolare o antigenico negativo fatto nelle 48 ore precedenti allo spettacolo. Inoltre è obbligatorio possedere una mascherina da indossare in caso di assembramento o ingresso in spazi al chiuso.
Nel rispetto delle disposizioni di sicurezza sanitaria vigenti, ogni appuntamento avrà un numero limitato di posti ed è necessario l’acquisto in prevendita dei biglietti per gli spettacoli di danza e le proiezioni di film, così come la prenotazione dei posti per la partecipazione a presentazioni di libri e laboratori.
EMERGENZA SANITARIA
La programmazione artistica e l’organizzazione di questa edizione di Gender Bender fanno particolare attenzione alle norme di sicurezza sanitaria per tutelare insieme la salute e il benessere di tutte le persone. Negli spazi del festival è necessario rispettare il distanziamento fisico, avere con sé e indossare la mascherina in tutti gli spostamenti. Una volta preso posto si potrà togliere la mascherina. Saranno a disposizione del pubblico i disinfettanti per le mani.




UNDER 30 E OVER 65 6€
ABBONAMENTO 7 SPETTACOLI 35€