Trilogia Teorema




Installazione video di Jacopo Miliani
Tre brevi video che prendono ispirazione dall’omonimo film di Pier Paolo Pasolini per rivisitarne le atmosfere attraverso la danza e la performing art. Un trittico in cui luci, suoni, voci fuori campo e corpi dei performer reinterpretano le visioni personali dell’artista visivo Jacopo Miliani. In Hand Performance e Teorema Teorema Teorema la narrazione è guidata da Matyouz, tra i più celebri Master of Ceremony dei Vogue Balls. In Deserto la voce fuori campo è della dj e producer Ángela de la Serna, più conosciuta come Lanoche, e i performer sono i danzatori del collettivo Kor’sia.
Jacopo Miliani è un artista visivo nato a Firenze e formatosi al DAMS di Bologna e al Central Saint Martins College di Londra. Il suo lavoro è caratterizzato dall’utilizzo di tecniche e linguaggi interdisciplinari proposti su diversi media: dalla performance art al disegno e dal video alla scrittura. La sua ricerca si focalizza sui temi legati all’identità, la performatività, l’universo queer, la relazione tra il linguaggio verbale e l’espressività del corpo. I suoi lavori sono stati presentati in gallerie e spazi museali in Italia e all’estero.
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
In ottemperanza al Decreto n.105 del 23 luglio 2021, per accedere all’evento è necessario essere in possesso del green pass o di un tampone molecolare o antigenico negativo fatto nelle 48 ore precedenti allo spettacolo. Inoltre è obbligatorio possedere una mascherina da indossare in caso di assembramento o ingresso in spazi al chiuso.
Nel rispetto delle disposizioni di sicurezza sanitaria vigenti, ogni appuntamento avrà un numero limitato di posti ed è necessario l’acquisto in prevendita dei biglietti per gli spettacoli di danza e le proiezioni di film, così come la prenotazione dei posti per la partecipazione a presentazioni di libri e laboratori.
EMERGENZA SANITARIA
La programmazione artistica e l’organizzazione di questa edizione di Gender Bender fanno particolare attenzione alle norme di sicurezza sanitaria per tutelare insieme la salute e il benessere di tutte le persone. Negli spazi del festival è necessario rispettare il distanziamento fisico, avere con sé e indossare la mascherina in tutti gli spostamenti. Una volta preso posto si potrà togliere la mascherina. Saranno a disposizione del pubblico i disinfettanti per le mani.



