
Ereditare il futuro
Le parole di Mauro Meneghelli sulle trasformazioni di Gender Bender
Gender Bender è da sempre un progetto che coglie il cambiamento come un’occasione di crescita. Un’opera collettiva che esalta le visioni personali di chi la crea, in cui il contributo di ciascuna lascia un segno chiaro e determinante.
È per me un grande onore e motivo di orgoglio assumere in pieno da quest’anno la direzione artistica di Gender Bender, guardando al futuro con quello spirito di innovazione che è anche la storia del progetto.
Le parole che credo possano sintetizzare la trasformazione che stiamo attraversando sono: Ereditare il futuro.
Questo è per me il senso profondo dei passaggi di consegne, degli scambi tra generazioni, della crescita di nuove idee che trovano lo spazio e le condizioni per crescere e fiorire.
Rivolgo a Daniele un grande ringraziamento per tutti gli insegnamenti che il nostro gruppo di lavoro porta con sé nel proseguire questa splendida avventura: la dedizione alla ricerca, il desiderio di creare insieme, il bisogno di confrontarsi nella diversità dei punti di vista, la determinazione a portare gioia e bellezza nell’attivismo.
Gender Bender continua a fare cultura insieme ad artiste e artisti, al nostro amato pubblico e alla vasta rete di partner, e lo farà, sempre a partire dai corpi, dalle relazioni, dal qui e ora, accogliendo le contraddizioni e creando spazi di approfondimento e incontro.
Stiamo lavorando alla prossima edizione del festival e a nuovi progetti, non vediamo l’ora di trovarci a viverli insieme!
Mauro Meneghelli
