PLAYING THE RISK
Giocare / danzare mettendosi in gioco
Workshop con Juri Roverato
In collaborazione con MUVet Bologna

In Playing the Risk giocheremo con la danza, con tutti i suoi corpi, rischiando di scoprire linguaggi inediti che si originano dalla relazione. Rischiare significa perdere le certezze, uscire dalla propria zona di comfort ed è solo rischiando che ci si mette in gioco e si vivono esperienze nuove. Solo quando si rischia di cadere si impara a camminare, o nasce una nuova danza, un nuovo linguaggio.
Rischiare è ciò che permette all’umanità di cambiare e di evolversi. Insieme, nella cornice del laboratorio di danza, possiamo trovare soluzioni inaspettate, immaginarci diversi e in trasformazione e far sognare confini aperti.
Date per questo evento:
Partecipazione gratuita
Per partecipare scrivi a: laboratori@genderbender.it
Accessibilità
Juri Roverato – Insegnante di danza/teatro, danzatore, coreografo e attore. Artista con tetraparesi spastica, è laureato in filosofia. Ha praticato arti marziali e danza dal 1999; è insegnante di Danceability dal 2001. Frequenta seminari di Contact Improvisation con Laura Scudella, Laura Banfi, Vasco Mirandola e Urs Stauffer, corsi di teatro con Patrice Guillaumet; studia con Elena Borgatti, Danza Sensibile con Claude Coldy; studia danza integrata, Anatomia Esperienziale e Improvvisazione con Susanna Recchia, Adam Gain e con Tanja Erhart della compagnia Candoco.
È stato attore nel “Purgatorio” di Romeo Castellucci per la Societas Raffaello Sanzio. E’ oggi docente del corso di Alta Formazione One more dance? organizzato da Aterballetto e CNA di Reggio Emilia.