Danza

FUCK ME BLIND

Uno spettacolo di Matteo Sedda 
Italia, 30ʼ
Vincitore di DNAppunti coreografici 2024

2 spettacoli per questo evento
ph Vibe Stalpaert

FUCK ME BLIND è un duo coreografico ispirato a Blue, film-testamento di Derek Jarman.

In questo film, Jarman fa della sua fine imminente, dovuta alle complicazioni legate allʼAIDS, lʼultima e attiva motivazione della sua esistenza. Nella performance due corpi, specchiandosi l’uno nell’altro in movimenti circolari e centrifughi, si avvicinano fino ad afferrarsi, plasmandosi a vicenda.

La luce blu, altro richiamo al film di Jarman, concede ai due performer il tempo di incontrarsi e unirsi creando così unʼesperienza ipnotica che intreccia i corpi in un paesaggio omoerotico.

Accessibilità

Presenza di servizi igienici
Accessibile per persone su sedia a rotelle e persone con difficoltà motoria
ph Vibe Stalpaert
Crediti

Idea e regia: Matteo Sedda
Coreografia e performance: Marco Labellarte, Matteo Serra
Suono: Gio Megrelishvili
Drammaturgia e disegno luci: Margherita Scalise
Creazione costumi: Maarten Van Mulken
Mentorship: Igor Urzelai Hernando, Moreno Solinas
Produzione: Fuorimargine – Centro di Produzione di Danza e Arti Performative della Sardegna
Coproduzione: Théâtre de Vanves / Scène conventionnée dʼintérêt national « Art et création » pour la danse et les écritures contemporaines à travers les arts FR
Con il sostegno di: Grand Studio BE

 
Nota Biografica

Matteo Sedda, coreografo, danzatore e attivista di origine sarda, ha collaborato e continua a lavorare come freelance con diversi artisti, tra cui Jan Fabre, Enzo Cosimi, Aïda Gabriëls, Igor x Moreno e Dag Taeldeman & Andrew Van Ostade. Dal 2018, Sedda porta avanti una ricerca coreografica profondamente segnata dalla sua esperienza con l’HIV. Esplorando desiderio e vulnerabilità, mira a creare nuove rappresentazioni dell’AIDS che rinnovino il dialogo tra memoria storica e rielaborazione artistica.

Dopo il suo primo solo POZ!, in cui il coming out come persona che vive con HIV è diventato manifesto sia politico che artistico, ha proseguito il suo percorso con FUCK ME BLIND, un duo coreografico vincitore del premio DNAppunti Coreografici 2024. Come attivista condivide la propria esperienza personale per fornire informazioni e supporto sull’HIV. Collabora con diverse organizzazioni europee, tra cui LILA, Sensoa, Ex Aequo e Plateforme Prévention Sida.

Scopri gli altri appuntamenti del festival

Teatro Testoni Ragazzi
11/04 H 17:00

LE PETIT B

Workshop per famiglie con Marion Muzac
All’interno di Teatro Arcobaleno

Scopri di più
DAS
11/06 H 11:00

FORTE FORTE

Workshop condotto da Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo

Scopri di più
DAS
11/03 H 14:30

PLAYING THE RISK

Giocare / danzare mettendosi in gioco
Workshop con Juri Roverato
In collaborazione con MUVet Bologna

Scopri di più
Ex chiesa di San Mattia
11/07 H 19:00

HEALING TOGETHER

Uno spettacolo di Daniele Ninarello
Italia, 50′

Scopri di più
Acquista
Ex chiesa di San Mattia
11/02 H 16:00

AMADRIADI

Uno spettacolo di Michele Ifigenia Colturi / Tyche
Italia, 15′
Con il supporto di Palazzo Bentivoglio

Scopri di più