Danza

Nulle part est un endroit

Uno spettacolo di Nach 
Francia | durata 50′
SOLD OUT

2 spettacoli per questo evento

Una conferenza danzata in cui Nach mostra in scena la storia e i movimenti del krumping, dirompente danza urbana nata nei sobborghi di Los Angeles come forma di protesta della comunità afro-americana. Dal freestyle alla boxe, il krumping è un ibrido di varie forme di espressione e incorpora le violenze e le discriminazioni subite dalla comunità afro per liberarsene attraverso il movimento. In uno speculare gioco di codici e linguaggi, la coreografa mette il suo corpo al servizio del racconto personale che l’ha fatta innamorare della disciplina, restituendoci uno spettacolo affascinate, intenso e viscerale.

*Entrambe le date sono SOLD OUT

Accessibiltà AtelierSì

Accessibile per persone su sedia a rotelle e persone con difficoltà motoria
Presenza di servizi igienici

Nach, nome d’arte di Anne-Marie Van, è un’artista francese. Personalità dallo stile sfaccettato e multiforme, il suo lavoro mescola differenti stili e linguaggi tra cui krumping (ispirata dal lavoro di David LaChapelle), danza di strada, danza contemporanea, danza Butô, arti visive, cinema e musica sperimentale.

Creazione e interpretazione: Nach

Regia: Vincent Hoppe

Amministrazione e produzione: Alice Fabbri

Produzione: Nach Van Van Dance Company

Coproduzione: ESPACES PLURIELS scène conventionnée danse / Pau

Scopri gli altri eventi del festival

Teatro Testoni Ragazzi
11/04 H 17:00

LE PETIT B

Workshop per famiglie con Marion Muzac
All’interno di Teatro Arcobaleno

Scopri di più
DAS
11/06 H 11:00

FORTE FORTE

Workshop condotto da Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo

Scopri di più
DAS
11/03 H 14:30

PLAYING THE RISK

Giocare / danzare mettendosi in gioco
Workshop con Juri Roverato
In collaborazione con MUVet Bologna

Scopri di più
Ex chiesa di San Mattia
11/07 H 19:00

HEALING TOGETHER

Uno spettacolo di Daniele Ninarello
Italia, 50′

Scopri di più
Ex chiesa di San Mattia
11/02 H 16:00

AMADRIADI

Uno spettacolo di Michele Ifigenia Colturi / Tyche
Italia, 15′
Con il supporto di Palazzo Bentivoglio

Scopri di più