Incontri

Vive!


Presentazione del libro di Alessandra Sarchi in conversazione con Samanta Picciaiola
con interpretariato in LIS

1 spettacolo per questo evento

Le eroine della letteratura occidentale, da Didone a Ofelia, da Francesca da Rimini a Madame Bovary, sono figure per lo più tragiche e condannate ad un destino luttuoso, quasi sempre partorito dalla penna di uomini. In questo libro, edito per HarperCollins, Alessandra Sarchi decide di salvare alcune delle donne più famose della letteratura dal loro destino fatale. Con uno stile elegante, potente e ricercato, l’autrice anima in prima persona le loro voci, accendendo le luci della scena su di loro, finalmente libere di potersi autodeterminare.

con interpretariato in LIS

Date per questo evento:

Accessibilità Das

Accessibile per persone su sedia a rotelle e persone con difficoltà motoria
Presenza di servizi igienici

Accessibilità incontro

Accessibile a persone cieche
Accessibile sorde
Previsto interpretariato LIS

ALESSANDRA SARCHI nata a Reggio Emilia, vive a Bologna. Ha esordito con la raccolta di racconti Segni sottili e clandestini (Diabasis 2008). Per Einaudi ha pubblicato quattro romanzi: Violazione (2012), L’amore normale (2014), La notte ha la mia voce (2017) e Il dono di Antonia (2020). È autrice del podcast Vive! realizzato da storielibere.fm e Il Piccolo Teatro di Milano in collaborazione con Corriere della sera.

Scopri gli altri eventi del festival

Teatro Testoni Ragazzi
11/04 H 17:00

LE PETIT B

Workshop per famiglie con Marion Muzac
All’interno di Teatro Arcobaleno

Scopri di più
DAS
11/06 H 11:00

FORTE FORTE

Workshop condotto da Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo

Scopri di più
DAS
11/03 H 14:30

PLAYING THE RISK

Giocare / danzare mettendosi in gioco
Workshop con Juri Roverato
In collaborazione con MUVet Bologna

Scopri di più
Ex chiesa di San Mattia
11/07 H 19:00

HEALING TOGETHER

Uno spettacolo di Daniele Ninarello
Italia, 50′

Scopri di più
Acquista
Ex chiesa di San Mattia
11/02 H 16:00

AMADRIADI

Uno spettacolo di Michele Ifigenia Colturi / Tyche
Italia, 15′
Con il supporto di Palazzo Bentivoglio

Scopri di più