Danza

Corpo a Corpo

Una performance di Claudia Caldarano
Fascia oraria: 16:30 – 18:30
Italia | Durational performance

3 spettacoli per questo evento
Ph Margherita Caprilli

Una potente esplorazione della condizione umana attraverso il linguaggio corporeo e la danza. Una riflessione  sulla fragilità e la resistenza del corpo, sulla transitorietà della vita e la futilità delle preoccupazioni materiali. La nudità dell’artista e la sua interazione con una superficie riflettente creano un’esperienza visiva e sensoriale trasversale ai canoni dei linguaggi artistici.  Il corpo, riportato all’essenzialità della presenza fisica, si manifesta come una dichiarazione politica richiamando una vasta ramificazioni di riferimenti visivi: dai santi martiri raffigurati nella pittura europea alle vittime dilaniate dai bombardamenti nelle guerre in corso. Il corpo messo in scena da Caldarano agisce una forma di resistenza e rivendica l’autonomia e l’autenticità di ogni essere umano.

Una sintesi di intimità e dinamismo, in cui chi osserva è invitato a esplorare la continua metamorfosi del corpo in relazione allo spazio e allo sguardo di chi lo abita.

Accessibilità

Non sono presenti servizi igienici
Accesso per persone in sedia a rotelle accompagnate su via delle Moline 1 o è richiesta preventiva comunicazione via mail a biglietteria@genderbender.it.
TW
Nudo in scena
TW
Pavimento bagnato, rischio scivolamento
TW
Divieto assoluto di fare foto e video
Ph Margherita Caprilli
Ph Margherita Caprilli
Ph Margherita Caprilli
Ph Margherita Caprilli

Ideazione e performance: Claudia Caldarano

Consulenza artistica: Pietro Gaglianò

Produzione: Mo-wan teatro

Con il sostegno di: Nina

Claudia Caldarano: artista attiva nella performing art, la sua ricerca esplora i messaggi politici che il corpo poetico può rivelare attraverso azioni coreografiche e transdisciplinari. Formata in “Grafica d’Arte Incisoria”, teatro (Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi) e coreografia, è stata selezionata per premi come la Nid Platform Open Studios, CURA e la finale del bando Biennale College Teatro Regia di Venezia. Co-fondatrice delle compagnie Teatro dei Gordi e mo-wan teatro, è danzatrice per la compagnia Virgilio Sieni dal 2014, cocuratrice del Deep Festival e referente per il progetto internazionale IMPORT/EXPORT dedicato alla performance art.

Scopri gli altri appuntamenti del festival

Teatro Testoni Ragazzi
11/04 H 17:00

LE PETIT B

Workshop per famiglie con Marion Muzac
All’interno di Teatro Arcobaleno

Scopri di più
DAS
11/06 H 11:00

FORTE FORTE

Workshop condotto da Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo

Scopri di più
DAS
11/03 H 14:30

PLAYING THE RISK

Giocare / danzare mettendosi in gioco
Workshop con Juri Roverato
In collaborazione con MUVet Bologna

Scopri di più
Ex chiesa di San Mattia
11/07 H 19:00

HEALING TOGETHER

Uno spettacolo di Daniele Ninarello
Italia, 50′

Scopri di più
Ex chiesa di San Mattia
11/02 H 16:00

AMADRIADI

Uno spettacolo di Michele Ifigenia Colturi / Tyche
Italia, 15′
Con il supporto di Palazzo Bentivoglio

Scopri di più