Incontri

DI-SCORDARE. Ricerche artistiche sulle eredità del fascismo in Italia

Presentazione del libro di Viviana Gravano in conversazione con Salvo Lombardo

1 spettacolo per questo evento

Il fascismo, e Mussolini in persona, hanno saputo utilizzare la cultura come uno strumento straordinario di consenso per costruire immaginari che potessero durare nel tempo, persino dopo la caduta del regime. In Italia le tracce del fascismo sono pervasive, e sono più o meno palesemente presenti su tutto il territorio nazionale. Per comprendere e non dimenticare questi segni della storia, il libro affronta prima i processi di rimozione e revisionismo, in particolare nel contesto delle arti, per poi proporre una attenta analisi dei lavori di artiste/i che dagli anni Ottanta in poi si sono prese/i carico di rileggere quelle tracce, di decodificarne i significati e di farne una critica aperta, politica e concettuale.

Date per questo evento:

Accessibilità

Accessibile per persone su sedia a rotelle e persone con difficoltà motoria
Presenza di servizi igienici

Viviana Gravano è curatrice e docente di storia dell’arte contemporanea presso l’Accademia di Belle Arti di Milano. È socia fondatrice di Attitudes_Spazio alle arti a Bologna e di Roots_Routes_Research on visual culture. Ha pubblicato (con Giulia Grechi) Presente imperfetto. Eredità coloniali e immaginari razziali contemporanei (Mimesis, 2016), Paesaggi attivi. Saggio contro la contemplazione (Mimesis, 2012), Food Show. Expo. 2015. Una scommessa interculturale persa (Mimesis, 2016).

Scopri gli altri eventi del festival

Teatro Testoni Ragazzi
11/04 H 17:00

LE PETIT B

Workshop per famiglie con Marion Muzac
All’interno di Teatro Arcobaleno

Scopri di più
DAS
11/06 H 11:00

FORTE FORTE

Workshop condotto da Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo

Scopri di più
DAS
11/03 H 14:30

PLAYING THE RISK

Giocare / danzare mettendosi in gioco
Workshop con Juri Roverato
In collaborazione con MUVet Bologna

Scopri di più
Ex chiesa di San Mattia
11/07 H 19:00

HEALING TOGETHER

Uno spettacolo di Daniele Ninarello
Italia, 50′

Scopri di più
Acquista
Ex chiesa di San Mattia
11/02 H 16:00

AMADRIADI

Uno spettacolo di Michele Ifigenia Colturi / Tyche
Italia, 15′
Con il supporto di Palazzo Bentivoglio

Scopri di più