Cinema

Duino

Un film di Juan Pablo di Pace
Italia, Usa, Argentina, 2023, 108’
versione originale (Inglese/spagnolo) con sottotioli in italiano

1 spettacolo per questo evento

Matias è un adolescente argentino alle prese con il dolce tormento del primo amore adolescenziale, Alexander un ragazzo svedese conosciuto al Collegio del Mondo Unito di Duino. La pellicola segue i due giovani alla scoperta della loro intensa amicizia, caratterizzata da tenerezza e fascino, dubbi e domande identitarie. Quando Alexander viene improvvisamente espulso, lascia Matias alle prese con sentimenti mai dichiarati. A distanza di 25 anni, Matias, diventato nel frattempo regista, decide di confrontarsi con il suo passato e raccontare il suo primo amore in un film. Questo lo porterà a cercare Alexander e a incontrarlo per trovare una degna chiusura alla loro storia.

Accessibilità

Accessibile per persone su sedia a rotelle e persone con difficoltà motoria.
Presenza di servizi igienici

Juan Pablo Di Pace (Buenos Aires, 1979) ha iniziato la sua carriera nel Regno Unito, recitando in diversi musical e apparendo, tra gli altri, in Survival Island (di Stewart Raffill, 2005), Mamma Mia! (di Phyllida Lloyd, 2008) e The Mattachine Family (di Andy Vallentine, 2023). Nel 2014 ha debuttato con il personaggio di Nicolas Treviño nella serie drammatica “Dallas”. Dal 2016 al 2020 è stato Fernando in “Le amiche di mamma”. Duino (2024) è il suo primo lungometraggio da regista.

Andrés Pepe Estrada è un regista, compositore, editore spagnolo che vive a Buenos Aires. Ha studiato cinema all’Università del Cinema di Buenos Aires e a Cinecittà di Roma. Andres ha curato il montaggio di Argentina 1985 (2022) di Santiago Mitre. Dal 2002 ha lavorato a lungo come montatore in molti film di punta dell’America Latina come White Elephant (2012), The Summit (2017), Some Girls (2013), Alanis (2017) e Die Monster Die (2018).

Scopri gli altri appuntamenti del festival

Teatro Testoni Ragazzi
11/04 H 17:00

LE PETIT B

Workshop per famiglie con Marion Muzac
All’interno di Teatro Arcobaleno

Scopri di più
DAS
11/06 H 11:00

FORTE FORTE

Workshop condotto da Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo

Scopri di più
DAS
11/03 H 14:30

PLAYING THE RISK

Giocare / danzare mettendosi in gioco
Workshop con Juri Roverato
In collaborazione con MUVet Bologna

Scopri di più
Ex chiesa di San Mattia
11/07 H 19:00

HEALING TOGETHER

Uno spettacolo di Daniele Ninarello
Italia, 50′

Scopri di più
Ex chiesa di San Mattia
11/02 H 16:00

AMADRIADI

Uno spettacolo di Michele Ifigenia Colturi / Tyche
Italia, 15′
Con il supporto di Palazzo Bentivoglio

Scopri di più