
Gli appuntamenti di maggio
Scopri gli eventi di Gender Bender realizzati in collaborazione con i partner del territorio
A maggio un ricca serie di appuntamenti Gender Bender, tra presentazioni di libri e cinema. Ospiti Eleonora Danco, Liv Strömquist e Ali Millar.
L’inizio della bella stagione segna il ritorno degli appuntamenti targati Gender Bender.
Si parte il 12 maggio alle 21:30 al Cinema Teatro Galliera con la proiezione speciale del divertente e surreale n-Ego, il secondo audace film da regista dell’attrice, autrice e sceneggiatrice Eleonora Danco.
La regista attraversa la città travestita da manichino dechirichiano, con una calza sul volto e una cartucciera di sonniferi al petto. Così comincia “n-Ego”, il film di Eleonora Danco con attori del calibro di Filippo Timi e la partecipazione di Elio Germano. Un viaggio tra le strade e le persone, in cerca di autenticità, dove ogni incontro diventa lo specchio di una lotta interiore. Un film graffiante, che oscilla tra ironia e dramma, sogno e realtà.
Ritornano anche gli appuntamenti di Aspettando Gender Bender, la rassegna letteraria in compagnia di autrici e autori nazionali e internazionali in attesa della 23° edizione del festival. Il 15 maggio la Piazza Coperta di Salaborsa ospiterà la celebre fumettista svedese Liv Strömquist per la presentazione del suo ultimo libro L’oracolo vi parla (Fandango Libri) in conversazione con Cristina Portolano.
Viviamo in una società che ci spinge sempre di più a migliorare la nostra salute psichica e fisica per sopravvivere sempre più a lungo, ma che ancora non ci dà alcuna risposta alla domanda sul PERCHÉ dovremmo continuare a brulicare su questo pianeta. In un momento in cui siamo bombardati da “consigli degli esperti” e parole come self-care, glow up e positivity, la Pizia vi parla e dice: “Datti tregua”.
Il 19 maggio ci spostiamo all’aperto nella bellezza delle Serre dei Giardini Margherita, dove accoglieremo la scrittrice scozzese Ali Millar che presenterà il suo primo romanzo Ava Anna Ada (Edizioni Sur) in conversazione con Rita Monticelli.
Un romanzo viscerale e potentissimo, definito “indimenticabile e implacabile” dal Scotsman e “furiosamente originale” da The Herald.
Ava Anna Ada è una surreale favola dark-umoristica che racconta del desiderio improvviso e sfrenato che travolge Anna, ricca quarantenne sposata e con un figlio, e Ava, adolescente inquieta che si prostituisce per mantenere la madre, in una località remota tra Inghilterra e Scozia. Un appuntamento da non perdere per scoprire la voce incandescente e lucidissima di una nuova protagonista della scena letteraria internazionale.
Per entrambe le presentazioni sarà allestito un bookshop a cura della liberia La Confraternita dell’Uva.