Pubblicato il13 Set 2025
Novità

Queering the Museum

Identità, partecipazione e patrimonio culturale al centro di una giornata di confronto a Bologna all’interno di Gender Bender Festival 2025

Il 7 novembre 2025 la 23esima edizione di Gender Bender Festival ospita Queering the Museum, una giornata di riflessione, formazione e scambio sul coinvolgimento delle comunità queer nei musei e nelle organizzazioni culturali, che avrà luogo tra la Sala Farnese di Palazzo d’Accursio e il Museo Civico Medievale di Bologna.

L’evento si svolge con il patrocinio di ICOM Italia e nasce dalla collaborazione tra BAM! Strategie Culturali, la rete europea NEMO – Network of European Museum Organisations, il Gruppo di Lavoro “Genere e Diritti LGBTQ+” di ICOM Italia e il Settore Musei Civici del Comune di Bologna. 

Questa giornata si propone di fornire strumenti e metodologie per facilitare il dialogo tra le istituzioni museali e le comunità LGBTQIA+, mettendo in discussione i tradizionali meccanismi che sostengono questa relazione. Al tempo stesso, intende proporre spunti pratici per integrare una prospettiva queer nella progettazione museale e nella valorizzazione del patrimonio, promuovendo approcci partecipativi e strategie utili ad affrontare anche scenari complessi.

L’iniziativa ospiterà professionistə nazionali e internazionali espertə sui temi del genere e dei diritti LGBTQIA+ connessi ai musei e al patrimonio culturale, che condivideranno strumenti pratici, linee guida e metodi per accompagnare chi lavora nel settore culturale verso progettualità più aperte alla partecipazione delle comunità LGBTQIA+ e di altri gruppi identitari ancora poco rappresentatə nei luoghi della cultura.

Il programma è rivolto a professionistə del settore museale e culturale, studenti e studiosə nei campi del patrimonio e dei gender studies, associazioni LGBTQIA+ locali, ma anche a persone queer che vogliono avvicinarsi al mondo culturale da una prospettiva nuova.

Per maggiori informazioni scrivi a qtm@bamstrategieculturali.com.

News Correlate