Danza

Shortcuts to familiar places

Uno spettacolo di di James Batchelor
Australia | durata: 55’
Prima nazionale
Replica del 2/11 SOLD OUT

2 spettacoli per questo evento

Replica del 2/11 SOLD OUT

Con il contributo di:
Consolato Generale della Repubblica Federale di Germania
NATIONALES PERFORMANCE NETZ International Guest Performance Fund for Dance, finanziato dal Federal Government Commissioner for Culture and the Media

Con il patrocinio di:Goethe-Institut Mailand

A seguire conversazione con la compagnia

Un appassionato duo coreografico che unisce tre generazioni della danza moderna in un dialogo poetico. Batchelor incarna e traduce con un linguaggio contemporaneo la tecnica espressionista della sua insegnante Ruth Osborne, ereditata a sua volta dalla coreografa austriaca Gertrud Bodenwieser, artista pioniera di una danza considerata al tempo degenerata e fuori norma. Una memoria di gesti e movimenti mantenuta viva nei corpi di tre generazioni. Una testimonianza di una straordinaria eredità e un omaggio commovente alle sue mentori, a metà strada tra tributo personale e indagine storica. 

Accessibilità

Accessibile per persone su sedia a rotelle e persone con difficoltà motoria
Presenza di servizi igienici
TW
Buio totale

James Batchelor, nato nel 1992, è un coreografo originario di Canberra, in Australia. Nel 2016, a seguito di una spedizione scientifica di due mesi in mare nelle isole subantartiche, ha creato gli spettacoli Deepspace e Hyperspace, entrambi in tournée in tutta Europa e Australia. Alcune delle sue opere recenti, tra cui An Evening-length Performance (2021) e Shortcuts to Familiar Places (2022), sono state presentate in importanti festival tra cui Tanz im August, December Dance in Brugge e Impulstanz Vienna.

 

Crediti

Coreografo/performer: James Batchelor

Drammaturgo: Bek Berger

Compositore: Morgan Hickinbotham

Danza: Chloe Chignell

Light Designer: Vinny Jones

Costumi: Juliane König

Montaggio video: Margie Medlin

Videographer: James Batchelor

Consulenti coreografici: Ruth Osborne, Eileen Kramer, Carol Brown

Ricercatrice: Michelle Potter

Una produzione: James Batchelor e Collaboratori in coproduzione con SOFIENSALE.

Finanziato da: Capitale Fondo Culturale e l’Australia Council for the Arti, Fondazione Tanja Liedtke, Michael Adena e Joanne Daly.

Con il sostegno di: Tanzhaus nrw, QL2 Danza, Centro artistico Belconnen, Cocoon Dance, Trauma Bar e Cinema, e Theaterhaus Mitte.

Guarda il Trailer

Scopri gli altri appuntamenti del festival

Teatro Testoni Ragazzi
11/04 H 17:00

LE PETIT B

Workshop per famiglie con Marion Muzac
All’interno di Teatro Arcobaleno

Scopri di più
DAS
11/06 H 11:00

FORTE FORTE

Workshop condotto da Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo

Scopri di più
DAS
11/03 H 14:30

PLAYING THE RISK

Giocare / danzare mettendosi in gioco
Workshop con Juri Roverato
In collaborazione con MUVet Bologna

Scopri di più
Ex chiesa di San Mattia
11/07 H 19:00

HEALING TOGETHER

Uno spettacolo di Daniele Ninarello
Italia, 50′

Scopri di più
Ex chiesa di San Mattia
11/02 H 16:00

AMADRIADI

Uno spettacolo di Michele Ifigenia Colturi / Tyche
Italia, 15′
Con il supporto di Palazzo Bentivoglio

Scopri di più