Mostre

Così come sono

Dall’8 settembre al 16 ottobre, dal martedì alla domenica dalle 11:00 alle 18:00. Opening 8 settembre ore 19.

Una mostra sull’omonimo libro dell’autrice Hélène Druvert in collaborazione con la casa editrice Franco Cosimo Panini. 

1 spettacolo per questo evento

Il libro “Così come sono” dell’autrice Hélène Druvert pubblicato in Italia da Franco Cosimo Panini Editore diventa una mostra, parte del programma del Gender Bender Festival. Il progetto espositivo nasce da un’idea di Rebecca Fosser e Pollaz che fanno uscire dal libro le splendide illustrazioni per farle vivere in 3D negli spazi di ZOO. La mostra “Così come sono” è ispirata all’omonimo libro per ragazzi dell’autrice francese Hélène Druvert, un albo illustrato che affronta il tema degli stereotipi di genere con grande delicatezza e sensibilità.
Un libro che rassicura piccoli lettori e lettrici a non sentirsi sbagliati/e se non si è conformi ad aspettative. Un albo illustrato rivolto anche agli adulti e manda un messaggio importante di inclusività e rispetto.

Date per questo evento:

09/09/2022 – H 11.00
– Zoo

Scopri gli altri eventi in programma

Zoo
09/12 H 18:30

Internazionale Kids incontra Hélène Druvert

Alberto Emiletti di Internazionale Kids incontra Hélène Druvert

Scopri di più
Zoo
09/11 H 17:00

Così come sono – Laboratorio

Laboratorio per bambine e bambini organizzato da Zoo.
Posti limitati

Scopri di più
Zoo
09/22 H 18:30

Giovedì podcast – Orecchiabile x Zoo

Presentazione in compagnia di Sara Poma e Silvia Ranfagni, autrici dei podcast Prima e Corpi Liberi. In collaborazione con Zoo e Orecchiabile.

Scopri di più
Biblioteca Renzo Renzi
09/12 H 19:00

Chiamatemi Esteban

Presentazione del libro di Lejla Kalamujić in conversazione con Alessandra Sarchi

con interprete LIS

Scopri di più
Alchemilla
09/13 H 17:00

Al cosmo

dalle 17:00 alle 23:00
entrata e uscita libere a qualsiasi ora

entrata e uscita libere a qualsiasi ora
Lettura integrale in ensemble di “Tra le rose e le viole. La storia e le storie di travestiti e transessuali” di Porpora Marcasciano

Scopri di più