Incontri

Autobiogrammatica

Presentazione del libro di Tommaso Giartosio in conversazione con Luca Starita

1 spettacolo per questo evento

Finalista al Premio Strega 2024 e edito da minimum fax, Autobiogrammatica di Tommaso Giartosio non è un romanzo, ma piuttosto un gioco sorprendente e vertiginoso che unisce il racconto di un’esistenza alla storia di un linguaggio. Esiste un legame sinuoso che intreccia l’apprendimento dell’alfabeto, dei nomi, del lessico famigliare, dell’insulto, delle lingue straniere alla consapevolezza dei loro significati. Il linguaggio è anche portatore e generatore delle dinamiche di genere che hanno influenzato l’evoluzione della società italiana negli ultimi decenni. La lingua è quindi origine della coscienza e del mondo, genealogia degli affetti, identità e disidentità, filtro per lo sguardo, sola possibilità di dare un senso a ciò che abbiamo vissuto.

Date per questo evento:

Accessibilità

Accessibile per persone su sedia a rotelle e persone con difficoltà motoria.
Presenza di servizi igienici

Tommaso Giartosio (1963) ha pubblicato, oltre a diversi volumi di saggi, i memoir Doppio ritratto (Fazi 1998, Premio Bagutta Opera Prima), L’O di Roma (Laterza 2012), Tutto quello che non abbiamo visto. Un viaggio in Eritrea (Einaudi 2023) e la raccolta di poesie Come sarei felice. Storia con padre (Einaudi 2019, Premio Napoli). È redattore di “Nuovi Argomenti” e conduttore di Fahrenheit su Radio 3.

Luca Starita vive a Firenze dove lavora per la casa editrice Giunti. Laureato in Italianistica con una tesi sulla queerness nella narrativa di Aldo Palazzeschi, è scrittore, drammaturgo e specializzato in Digital Humanities. Nel 2021 pubblica il saggio Canone ambiguo. Della letteratura queer italiana e nel 2023 Pensiero stupendo.

Scopri gli altri appuntamenti del festival

Teatro Testoni Ragazzi
11/04 H 17:00

LE PETIT B

Workshop per famiglie con Marion Muzac
All’interno di Teatro Arcobaleno

Scopri di più
DAS
11/06 H 11:00

FORTE FORTE

Workshop condotto da Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo

Scopri di più
DAS
11/03 H 14:30

PLAYING THE RISK

Giocare / danzare mettendosi in gioco
Workshop con Juri Roverato
In collaborazione con MUVet Bologna

Scopri di più
Ex chiesa di San Mattia
11/07 H 19:00

HEALING TOGETHER

Uno spettacolo di Daniele Ninarello
Italia, 50′

Scopri di più
Ex chiesa di San Mattia
11/02 H 16:00

AMADRIADI

Uno spettacolo di Michele Ifigenia Colturi / Tyche
Italia, 15′
Con il supporto di Palazzo Bentivoglio

Scopri di più