Danza

I versi delle mani

Uno spettacolo di Marta Bellu
(Italia, 30′)

2 spettacoli per questo evento
ph Monia Pavoni

Una performance in cui gestualità del corpo, fisicità del suono e relazione con lo spazio intessono trame sonore, disegnano danze, sono bocche che si aprono. Nel lavoro congiunto della coreografa Marta Bellu con l’interprete Laura Lucioli e la musicista Agnese Banti,il movimento è in comunicazione e relazione con la piena totalità di ciò che lo circonda. In questa lettura, anche le mani possono declamare i propri versi attraverso linee, punti e direzioni mentre la parola può diventare elemento corporeo, in una connessione che lega assieme universale e particolare.

Alla replica del 19/09 segue conversazione con le artiste in dialogo con Marco Mescoli

Date per questo evento:

19/09/2022 – H 18.00
– Teatro San Leonardo
20/09/2022 – H 20.00
– Teatro San Leonardo
ph Monia Pavoni

Marta Bellu è una danzatrice, coreografa e psicologa. Dal 2014 si occupa di ricerca coreografica in dialogo col linguaggio e la composizione musicale e indaga la relazione tra corpo, suono e luce. Dal 2013 si occupa di progetti di danza e ricerca coreografica con persone con disabilità intellettiva collaborando con L’Associazione Trisomia21, Autismo Svizzera Italiana, MAD (Murate Art District), e dal 2021 con la danzatrice Laura Lucioli per lo spettacolo I versi delle Mani. Dal 2015 si occupa di formazione artistica nelle scuole. 

Marco Mescoli, per anni tour manager nel mondo della danza, dello spettacolo e nell’industria musicale, ha lavorato con innumerevoli compagnie internazionali di danza contemporanea. Ha conosciuto danzatori, coreografi, artisti, entrando in contatto e interessandosi anche ai più diversi generi musicali. In seguito a un’esperienza radiofonica di alcuni anni a Londra, rientrato in Italia, ha scelto Bologna e come piacevole approdo nell’etere quello di NEU Radio dove conduce il programma “Il suono della Danza”. Tratta nello specifico danza contemporanea che appunto non è solo arte, disciplina e bellezza, ma anche un veicolo per ampliare il proprio bagaglio musicale e culturale.

COREOGRAFIAMarta Bellu
PerformanceLaura Lucioli e Agnese Banti
DanzaLaura Lucioli
Progetto sonoroAGNESE BANTI
REGIA DEL SUONOANDREA TRONA
DISEGNO LUCIIsadora Giuntini
COSTUMIArianna Chelazzi
PRODUZIONEVersiliadanza, realizzato con il contributo del programma di residenze KATE di Tempo Reale e Bando Abitante Fondazione CR Firenze e Centro Nazionale di Produzione della danza Virgilio Sieni, co-prodotto da Murate Art District con il sostegno del Comune di Firenze, Associazione Mus.e e MAD Murate Art District
IN COLLABORAZIONE CONAngelica | Centro di ricerca musicale
ph Monia Pavoni
ph Monia Pavoni
ph Monia Pavoni

Scopri gli altri eventi in programma

Cinema Lumière
10/31 H 22:00

The Rocky Horror Picture Show

Un film di Jim Sharman 
Stati Uniti, 1972, 100′
v.o. sottotitoli italiano

Scopri di più
Zoo
09/12 H 18:30

Internazionale Kids incontra Hélène Druvert

Alberto Emiletti di Internazionale Kids incontra Hélène Druvert

Scopri di più
Zoo
09/11 H 17:00

Così come sono – Laboratorio

Laboratorio per bambine e bambini organizzato da Zoo.
Posti limitati

Scopri di più
Zoo
09/22 H 18:30

Giovedì podcast – Orecchiabile x Zoo

Presentazione in compagnia di Sara Poma e Silvia Ranfagni, autrici dei podcast Prima e Corpi Liberi. In collaborazione con Zoo e Orecchiabile.

Scopri di più
Zoo
09/09 H 11:00

Così come sono

Dall’8 settembre al 16 ottobre, dal martedì alla domenica dalle 11:00 alle 18:00. Opening 8 settembre ore 19.

Una mostra sull’omonimo libro dell’autrice Hélène Druvert in collaborazione con la casa editrice Franco Cosimo Panini. 

Scopri di più