Cinema

Jezabel

Un film di Hernán Jabes
(Venezuela, 2022, 108′)
v.o. sottotitoli italiano

1 spettacolo per questo evento

Nel Venezuela contemporaneo, attraversato da profonde crisi politiche e sociali, quattro adolescenti dell’alta borghesia sperimentano in maniera spensierata droghe, sesso di gruppo e amore libero, fino a quando una delle ragazze, Eli, viene brutalmente uccisa. La narrazione si sposta sedici anni dopo, nel 2033. Alain, uno dei quattro adolescenti, ha una relazione col giornalista Santiago, il quale indaga sull’omicidio di Eli arrivando a sconvolgenti rivelazioni sull’assassinio. Un thriller carico di tensione con atmosfere cupe e decadenti che ricordano il cinema di Gaspar Noé, in cui una gioventù cinica, smaliziata e senza freni fa i conti con i propri fantasmi.

In caso di maltempo l’evento verrà ospitato al DAMSLab Auditorium in Piazzetta Pier Paolo Pasolini 5/b. Segui gli aggiornamenti sui social di Gender Bender.

Date per questo evento:

14/09/2022 – H 21.00
– Giardino del Cavaticcio

Hernán Jabes Águila è un regista venezuelano con oltre 25 anni di esperienza. Nel 1990 ha diretto il suo primo lavoro nel mondo della pubblicità. In Venezuela inizia la sua carriera di regista, realizzando più di cento spot pubblicitari, 20 video musicali e quasi 9 cortometraggi, tra gli altri progetti. Nel 2009 realizza l’Opera Prima “Macuro, la Fuerza de un pueblo”, Menzione d’Onore e Menzione Speciale della Giuria al Festival di Malaga; in Venezuela riceve un premio per la migliore opera prima. Nel 2011 scrive, dirige e produce il suo secondo lungometraggio, “Piedra, Papel o Tijera”. Nel 2012 partecipa alla Selezione Ufficiale del Venezuela per il Miglior Film Straniero ai Premi Oscar. Nel 2018 scopre il romanzo “Jezabel” di Eduardo Sánchez Rugeles e lo trasforma in un film.

Scopri gli altri eventi in programma

Zoo
09/12 H 18:30

Internazionale Kids incontra Hélène Druvert

Alberto Emiletti di Internazionale Kids incontra Hélène Druvert

Scopri di più
Zoo
09/11 H 17:00

Così come sono – Laboratorio

Laboratorio per bambine e bambini organizzato da Zoo.
Posti limitati

Scopri di più
Zoo
09/22 H 18:30

Giovedì podcast – Orecchiabile x Zoo

Presentazione in compagnia di Sara Poma e Silvia Ranfagni, autrici dei podcast Prima e Corpi Liberi. In collaborazione con Zoo e Orecchiabile.

Scopri di più
Zoo
09/09 H 11:00

Così come sono

Dall’8 settembre al 16 ottobre, dal martedì alla domenica dalle 11:00 alle 18:00. Opening 8 settembre ore 19.

Una mostra sull’omonimo libro dell’autrice Hélène Druvert in collaborazione con la casa editrice Franco Cosimo Panini. 

Scopri di più
Biblioteca Renzo Renzi
09/12 H 19:00

Chiamatemi Esteban

Presentazione del libro di Lejla Kalamujić in conversazione con Alessandra Sarchi

con interprete LIS

Scopri di più