Cinema

Breathe

Un film di Susanna Barranco
(Spagna, 2021, 92′)
v.o. sottotitoli italiano
Prima Nazionale

1 spettacolo per questo evento

In che modo vive una persona privata della libertà? Il documentario mostra la vita in carcere seguendo la routine di sette detenute del penitenziario di Can Brians 1 di Barcellona. Le storie, i pensieri e i tortuosi vissuti personali di queste donne sono narrate in prima persona, affiancate al racconto delle relazioni personali che si intrecciano nella quotidianità del carcere. Ascoltando direttamente la voce delle protagoniste, il film invita a riflettere sul sistema giudiziario e penitenziario, per chiedersi fino a che punto la dignità e i bisogni delle donne carcerate siano rispettate, aprendo un’importante riflessione che abbraccia la sfera politica, sociale ed etica.

In caso di maltempo l’evento verrà ospitato al DAMSLab Auditorium in Piazzetta Pier Paolo Pasolini 5/b. Segui gli aggiornamenti sui social di Gender Bender.

Susanna Barranco è ideatrice, produttrice e regista. È una creatrice multidisciplinare che lavora in diversi ambiti artistici con una forte impronta personale. La forza visiva e argomentativa caratterizza sia le sue creazioni che il suo lavoro interpretativo come donna e attivista. Dopo aver la formazione presso il Colegio del Teatro si laurea in Studi Letterari presso l’Università di Barcellona, ha collaborato con compagnie teatrali di rilievo a Barcellona e ha una sua società di produzione. Collabora inoltre regolarmente con case editrici e ha pubblicato la raccolta di poesie Cràter, il libro Digue’m una cosa bonica e il romanzo La autopista de l’amor.

Scopri gli altri eventi in programma

Teatro Testoni Ragazzi
11/04 H 17:00

LE PETIT B

Workshop per famiglie con Marion Muzac
All’interno di Teatro Arcobaleno

Scopri di più
DAS
11/06 H 11:00

FORTE FORTE

Workshop condotto da Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo

Scopri di più
DAS
11/03 H 14:30

PLAYING THE RISK

Giocare / danzare mettendosi in gioco
Workshop con Juri Roverato
In collaborazione con MUVet Bologna

Scopri di più
Ex chiesa di San Mattia
11/07 H 19:00

HEALING TOGETHER

Uno spettacolo di Daniele Ninarello
Italia, 50′

Scopri di più
Ex chiesa di San Mattia
11/02 H 16:00

AMADRIADI

Uno spettacolo di Michele Ifigenia Colturi / Tyche
Italia, 15′
Con il supporto di Palazzo Bentivoglio

Scopri di più