Tutte le News

Call volontarie e volontari 2023
Vuoi dare una mano alla realizzazione del festival? Entra nel nostro team volontari/e !

HAMONIM: Laboratorio e spettacolo con la coreografa Patricia Carolin Mai
Un laboratorio gratuito con spettacolo finale che indaga le dinamiche del gruppo e della massa

Selezionati i 4 progetti finalisti di DNAppunti coreografici 2023
The 4 choreographic projects will be presented on Oct. 22 in Rome as part of Romaeuropa Festival.

DNAppunti coreografici 2023: è online la call della nuova edizione
Il progetto vincitore del bando otterrà un sostegno a supporto della sua produzione artistica

Rifrazioni: l’accessibilità sul palco
Nove partner italiani per un progetto che rende accessibile lo spettacolo

Cosmo Panico: laboratorio e spettacolo di danza con la compagnia Igor x Moreno.
“Cosmo Panico” è un ciclo di incontri con spettacolo finale di danza che esplora la dimensione del rito collettivo. Appuntamento il 27 e 28 maggio al Museo Civico Medievale di Bologna.

Un uomo felice: al cinema gratis con Gender Bender
In collaborazione con Teodora Film, mettiamo a disposizione 100 biglietti omaggio (fino ad esaurimento posti) per la proiezione del film, in anteprima l’otto marzo alle 21:00 al Cinema Rialto (Bologna).

Teatro Arcobaleno: ripartono i laboratori della stagione 2022-2023
Al via 80 laboratori gratuiti di movimento e danza in 13 scuole per circa 500 studenti, insegnanti e famiglie.

Stefania Tansini vince il premio Ubu 2022 come miglior attrice/performer under 35
La danzatrice e coreografa ha vinto il Bando DNAppunti coreografici 2020 e ha partecipato alla 20° edizione di Gender Bender col suo spettacolo My Body

Accessibilità al Giardino del Cavaticcio e al Cassero
Per accedere al Cassero e al Cavaticcio sono previste due modalità: con ascensore da Via Don Minzoni 18 o da via Azzo Gardino (cancello del giardino John Klemlen).

Sostenibile e solidale: ecco il merchandising di Gender Bender
Quest’anno Gender Bender ha attivato una collaborazione con Malefatte Venezia, cooperativa che favorisce la riabilitazione professionale dei detenuti del carcere maschile di S. Maria Maggiore

Biglietti e abbonamenti GB2022
La ventesima edizione di Gender Bender è alle porte! Ecco tutte le info, i prezzi e le riduzioni degli appuntamenti in calendario!

DNAppunti coreografici 2022: ecco i 4 progetti finalisti
Dopo una selezione fra oltre 60 candidature siamo lieti di annunciare i 4 progetti finalisti del bando DNAppunti coreografici 2022.
LUCCIOLE – L’ARTE DEL DUBBIO di Vittoria Caneva
IRENE di Alessandro Marzotto
CONTRE-POIDS di Massimo Monticelli
DECISIONE CONSAPEVOLE di Roberto Tedesco

Teatro Arcobaleno: il racconto di due anni complessi nel nuovo Quaderno della 7° edizione
Assieme ai suoi partner (tra cui anche noi di Gender Bender), Teatro Arcobaleno ha voluto prendersi il tempo per raccontare lo straordinario lavoro di innovazione, creatività e resistenza realizzato in due anni straordinari come il 2020 e il 2021, quando scuole e i teatri sono rimasti chiusi a causa del Covid19.

Incontro con Jack Halberstam, autore di L’arte queer del fallimento
Inauguriamo il mese di giugno con due belle notizie. La prima: quest’anno Gender Bender compie vent’anni ! Non vediamo l’ora di festeggiare con voi dal 9 al 22 settembre, al Parco del Cavaticcio. La seconda notizia è che, per non perdere l’allenamento, vi invitiamo all’incontro pubblico con Jack Halberstam, autore di L’arte queer del fallimento.