Danza

Elisabeth gets her way

Uno spettacolo di Jan Martens
(Belgio, 70′)
Prima Nazionale

2 spettacoli per questo evento

Un poliedrico ritratto danzato di Elisabeth Chojnacka, eclettica clavicembalista polacca capace di fondere nel suo repertorio musica classica e d’avanguardia, in ascolto e connessione coi cambiamenti culturali e sociali del secondo Novecento. In questo solo Jan Martens spazia tra stili e generi diversi seguendo il ritmo di quattro partiture interpretate dalla musicista nel corso della sua carriera, intervallate da interviste e immagini di repertorio sullo sfondo. Come un clavicembalo, il corpo del coreografo è plasmato e trasfigurato – nella forma e nel genere – dagli stimoli sonori, restituendo una performance-tributo sfaccettata e multiforme.  
I brani musicali utilizzati nello spettacolo sono quattro:
* Tango For Tim di Michael Nyman. 1994.
* Phrygian Tucket di Stephen Montague. 1995.
* Continuum di György Ligeti. 1968.
* Uppon La Mi Ré di Anonimo. XVI secolo.

Alla replica del 18/09 segue conversazione con l’artista in dialogo con Rossella Mazzaglia

Lo spettacolo contiene scene di nudo integrale

Date per questo evento:

18/09/2022 – H 21.00
– Teatri di Vita
19/09/2022 – H 19.00
– Teatri di Vita

Jan Martens è un coreografo, performer e danzatore belga. Ha studiato alla Fontys Dansacademie di Tilburg e ha completato il programma di danza presso l’Artesis Royal Conservatory di Anversa nel 2006. Il lavoro di Martens è alimentato dalla convinzione che ogni corpo possa comunicare e abbia qualcosa da dire. Con ogni nuovo lavoro cerca di ridisegnare il rapporto tra pubblico e performer.

Rossella Mazzaglia insegna Discipline dello Spettacolo all’Università di Bologna. Si è occupata di danza contemporanea, performance nei contesti urbani e teatro sociale. Tra le sue pubblicazioni, sulla danza, si ricordano le monografie Virgilio Sieni. Archeologia di un pensiero coreografico; Danza e Spazio. Le metamorfosi dell’esperienza artistica contemporanea; Judson Dance Theater. Danza e controcultura nell’America degli anni Sessanta; (con Adriana Polveroni), Trisha Brown. L’invenzione dello spazio, Trisha Brown.

Coreografia e performanceJan Martens
Light DesignElke Verachtert
CostumiCédric Charlie
Tecnica del suonoYanna Soentjens (DOCUMENTARIO)
Estratti video © Archives INA (per la lista completa www.grip.house)
occhio esternoMarc Vanrunxt, Anne-Lise Brevers and Rudi Meulemans
Direzione tecnica Michel Spang, Elke Verachtert
Produzione GRIP
Co-produzione deSingel (Antwerp, BE), Les Hivernales – CDCN d’Avignon (FR), Julidans (Amsterdam, NL), C-TAKT (Limburg, BE) e Perpodium (BE)
distribuzione internazionaleA Propic – Line Rousseau and Marion Gauvent
coproduzionedeSingel (Antwerp, BE), Les Hivernales – CDCN d’Avignon (FR), Julidans (Amsterdam, NL), C-TAKT (Limburg, BE) and Perpodium (BE)
residenzedeSingel (Antwerp, BE), Les Hivernales – CDCN d’Avignon (FR), Toneelhuis (Antwerp, BE), ccBe (Antwerp, BE), C-TAKT (Limburg,BE) and CN D – Centre national de la danse (Paris, FR)
con il supporto dithe Flemish Government, Tax Shelter of the Belgian Federal Government and Cronos Invest
grazie aINA – l’Institut National de l’ Audiovisuel, Les Ballets de Monte-Carlo sous la Présidence de S.A.R. la Princesse de Hanovre – Direction: Jean-Christophe Maillot, Graciane Finzi, Régis Mitonneau, Anne Montaron, Emmanuelle Tat, François-Bernard Mâche, Zygmunt Krauze, Stephen Montague, Raphaël de Gubernatis, Claire Verlet, Ty Boomershine, Joris van Oosterwijk, Liselotte Sels and Kinga Jaczewska

Scopri gli altri eventi in programma

Cinema Lumière
10/31 H 22:00

The Rocky Horror Picture Show

Un film di Jim Sharman 
Stati Uniti, 1972, 100′
v.o. sottotitoli italiano

Scopri di più
Zoo
09/12 H 18:30

Internazionale Kids incontra Hélène Druvert

Alberto Emiletti di Internazionale Kids incontra Hélène Druvert

Scopri di più
Zoo
09/11 H 17:00

Così come sono – Laboratorio

Laboratorio per bambine e bambini organizzato da Zoo.
Posti limitati

Scopri di più
Zoo
09/22 H 18:30

Giovedì podcast – Orecchiabile x Zoo

Presentazione in compagnia di Sara Poma e Silvia Ranfagni, autrici dei podcast Prima e Corpi Liberi. In collaborazione con Zoo e Orecchiabile.

Scopri di più
Zoo
09/09 H 11:00

Così come sono

Dall’8 settembre al 16 ottobre, dal martedì alla domenica dalle 11:00 alle 18:00. Opening 8 settembre ore 19.

Una mostra sull’omonimo libro dell’autrice Hélène Druvert in collaborazione con la casa editrice Franco Cosimo Panini. 

Scopri di più